Sono partiti! Chi?
Angelo, Giuseppe, Graziano e Paolo.
Angelo Modina, videoreporter, è venuto per fare un documentario sulla missione di Mambasa. Ha avuto fortuna: ha potuto assistere a una Messa domenicale festosa ed emozionante;
visitare e riprendere con la videocamera una miniera d'oro; partecipare alla caccia dei Pigmei, con le reti, in foresta; sorvolare Mambasa e Nduye in una giornata meravigliosa. Sempre entuasiasta e desideroso di emozioni forti. Credo sia partito soddisfatto e con gli occhi e il cuore...dilatati!
Giuseppe, ritorna in Italia dopo oltre tre mesi di permanenza e soprattutto di lavoro intenso, a volte nascosto, ma di grande professionalità, efficacia e utilità! Grazie ancora, Giuseppe! Spero che la forte malaria non lasci conseguenze nel tuo corpo e nel tuo spirito: avremo ancora bisogno di te!
Graziano aveva il compito di mantenere il buonumore nella compagnia. Ci è riuscito, con l'aiuto anche di qualche bottiglia di Prosecco, finito proprio domenica sera, vigilia della sua partenza!
Paolo, ansioso di cogliere tutti gli aspetti della vita della gente e dei...preti. Acuto osservatore, a volte si è un po' sbilanciato. Vedendomi andare in moto ha esclamato:"....!,ma questo prete si droga!" Ti assicuro Paolo, che non l'ho mai fatto!
Grazie a voi tutti!
Quando, lunedì 10 ottobre, alle ore 14,45, l'aereo della
Maf si è levato in volo all'aeroporto di Bunia, con destinazione Entebbe, ho ringraziato il Signore e la Madonna perché tutto era andato benissimo e ho sentito in me una certa soddisfazione e pace:"
missione compiuta!".
Vi assicuro che non è stata un' impresa...facile!
Ma non ero andato a Bunia solo per accompagnare fino alla frontiera questi amici. Volevo anche vedere la
Madre Generale delle Suore Servantes e le tre pioniere che andranno a Nduye appena possibile.
Martedì mattina, 11 ottobre, ho incontrato le suore: un po' tristi di non essere ancora sul campo dell'apostolato. Le ho assicurate. Farò di tutto perché agli inizi di novembre possano entrare nella missione di padre Longo.
Ho nascosto loro i miei dubbi e le difficoltà, soprattutto quella di una strada impossibile, che renderà problematica la trasferta dei falegnami, muratori, il trasporto del materiale ed soprattutto il viaggio delle suore.Ma mi sono detto: "Il Signore provvederà!"

Ci credo, contro ogni logica di buon senso, ma ho bisogno di crederlo ancora di più! Anche voi potete aiutarmi ad accrescere la mia poca fede: con il vostro aiuto e la vostra preghiera! Grazie.
A presto!foto:
Giuseppe, Graziano, Angelo e Paolo alla partenza da Mandima (Mambasa)- Angelo Modina in foresta
- Sr. Angèle (Sup. generale) e le tre Suore per Nduye: Maria Luisa, Carola, Alfonsina.