Una sera con Francesco Cazzola siamo andati nella sua parrocchia nel comune di Agnadello. Dal 1981, FRANCESCO, questo bravissimo artigiano, spende quasi annualmente un mese o anche più per recarsi nelle missioni dei Padri Dehoniani per dare una mano. Lui è idraulico, ma se la cava anche con l'elettricità. La prima volta si recò Nduye,poi a Kisangani, poi, diverse volte, in Camerun. Da qualche anno va a Mambasa. I suoi concittadini e comparrocchiani non ne erano al corrente. E' una persona schiva, ma generosissima e gran lavoratore. Ha contribuito con le sue mani a migliorare gli impianti idraulici delle misioni nelle quali si è recato.

Ultimamente l'incaricato della Caritas della sua parrocchia è venuto a sapere dell'esistenza del filmato del signor Modina e ha voluto mostrarlo ai parrocchiani. Appunto, io padre Nerio e lui Francesco, siamo stati un mercoledì sera alla Parrocchia di Agnadello, come detto sopra. Ci siamo trovati davanti ad una cinquantina di persone. Il parroco e il suo coadiutore erano presenti. Il filmato ha davvero parlato al cuore e alla mente dei presenti. C'è stato dopo la visione del filmato una spiegazione di quelle realtà presentate che non erano chiare. Insomma è stato un momento di gioia e di fierezza per gli abitanti di Agnadello presenti: sono rimasti impressionati dall'arditezza dell'opera e dalla sua bellezza. Fieri appunto che un loro concittadino vi avesse contribuito. Si spera che qualche altro volontario di Agnadello si affianchi a Francesco. Da questo blog ringraziamo tutti i presenti nella sala parrocchiale quel mercoledì sera per come ci hanno accolti, incominciando dal Parroco, dal giovane tecnico che ha provveduto a far funzionare gli strumenti: grazie di cuore.
Francesco e P. Nerio
2 commenti:
Complimenti ed auguri a Francesco Cazzola. Grazie Nerio per averci informato.
Bravi! L'importante è seminare... A presto, insieme a Bologna.
Cornelia
Posta un commento